Lo stabilimento di produzione della CAT LIFT TRUCKS a Jarvenpaa, Finlandia, ha già partecipato da tre anni al programma UXUS, ma prima di ciò i progettisti erano già dei pionieri nella progettazione human-centered e nell'uso di metodi avanzati per comprendere a misurare l'esperienza dell'utente.
Karo Uusitalo, responsabile del reparto progettazione ci ha spiegato: “L’esperienza dell'utente a il nostro principale obiettivo strategico in R & D e noi l'incorporiamo in ogni design del prodotto. Di conseguenze, quando un cliente o un operatore guida un nostro carrello elevatore per la prima volta si stupisce di quanto sia facile guidarlo e gestirlo. Per raggiungere questo obiettivo è necessario che tutte le persone collegate al progetto di design siano consapevoli di quanto questo approccio sia vitale per noi. Non stiamo solo progettando carrelli elevatori - stiamo creando delle esperienze."
Lo stesso atteggiamento si trova in tutto il personale di Jarvenpaa dove i team del marketing e comunicazioni, oltre a quello della ricerca e sviluppo sono stati molto attivi nel programma UXUS. L’effetto sul successo dell’intera attività è stato straordinario: Karo Uusitalo riferisce che i carrellisti che hanno provato gli ultimi modelli hanno dichiarato che sono i migliori sul mercato. Di conseguenza l'azienda si trova a dover lavorare molto per soddisfare l‘enorme richiesta in particolare per la sua nuova serie di carrelli elettrici ad 80 volt CAT EP25-35CN.
Quindi come raccoglie le informazioni sull'esperienza dell'utente la Cat Lift Trucks? Karo ci ha spiegato: "Lavoriamo con operatori provenienti da diversi settori della clientela, con molte applicazioni diverse; inoltre, siamo noi stessi ad invitare i clienti a guidare i veicoli. In totale abbiamo coinvolto da 50 a 100 conducenti durante l'intero processo. Siamo andati negli stabilimenti del cliente per osservare cosa succede nella vita quotidiana degli operatori e chiedere quali sono i loro bisogni e desideri. Alcuni di loro vengono persino nel nostro stabilimento per testarne i prototipi. Per avere altre prospettive utili anche il nostro staff del reparto R & D, gli operatori dello stabilimento e un gruppo di carrellisti inesperti hanno testato i carrelli e commentato il loro funzionamento".
Poi ha aggiunto: “I nostri progettisti intrecciano relazioni di fiducia e uguaglianza con gli operatori, i quali si sentono tranquilli quando danno un’opinione onesta e la loro impressione del prodotto. I video girati durante le prove rappresentano un importante strumento aggiuntivo poiché spesso possiamo dire se il conducente è soddisfatto oppure no di un certo aspetto guardando l’espressione sul suo volto".
Per ulteriori informazioni sui carrelli elevatori elettrici da 2.500 a 3.500 Kg (CAT EP25-35CN):
Tel. 080 - 3382211, www.sollevando.it il vostro partner per la movimentazione
Per ricambi carrelli elevatori CAT visita www.master-parts.it
![]() |
© 2014, ELEVO SRL - P.I. 07990330727How to choose replica watches |
![]() |