Carrelli elevatori per container: quali scegliere e come?
I carrelli elevatori per container sono progettati per la movimentazione di container nelle zone cargo e negli interporti.
Prima degli anni 60′, i container avevano forme e dimensioni variabili. Questo rendeva particolarmente complicato organizzare la loro movimentazione. Nel 1967 si è, quindi, deciso di standardizzare le dimensioni dei container, creandone uno che fungesse da modello, il cosiddetto Container ISO, oggi il più utilizzato nel settore dei trasporti. È sulla base dei container ISO che oggi vengono costruiti e progettati i carrelli elevatori per container.
Tipologie di carrelli elevatori per container
Esistono due tipologie di carrelli elevatori per container: i carrelli da container vuoti e i carrelli da container pieni. I primi hanno una portata fino ad un massimo di 10 tonnellate; i secondi possono trasportare container pieni fino a 40 tonnellate di carico complessivo.
La differenza sostanziale tra questi due carrelli è il controbilanciamento, che deve essere adeguato al carico perché il trasporto avvenga in totale sicurezza. Il rischio di utilizzare un carrello con un controbilanciamento eccessivo o insufficiente è quello di subire un ribaltamento del mezzo, pericoloso sia per il carico sia, soprattutto, per il conducente.
Carrelli elevatori per container vuoti e pieni
Per velocizzare le operazioni di carico e scarico dei container, alcuni modelli di carrelli per container vuoti sono dotati di doppio telaio. In questo modo è possibile trasportare due container vuoti contemporaneamente, ottimizzando i tempi di lavoro.
Tutti i carrelli per container sono provvisti di cabina per il conducente capaci di garantire ampia visibilità in tutte le fasi di movimentazione della merce.
I carrelli per container vengono utilizzati esclusivamente nei porti e negli interporti, zone dedicate al carico e scarico di container, trasportati attraverso navi, camion e treni.
Proprio perché utilizzati all’aperto, la maggior parte dei muletti per container gode di un’alimentazione a carburante (diesel o gas). Esistono, tuttavia, anche muletti per container elettrici, ideali per chi vuole ridurre i costi e tutelare l’ambiente.
FONTE: http://mulettidappertutto.it
![]() |
© 2014, ELEVO SRL - P.I. 07990330727How to choose replica watches |
![]() |